Chi sono
Chi sono
Ciao!
Mi chiamo Cora Erba, sono una pedagogista, con sensibilitĂ da doula ed una formatrice.
Dico sempre che la mia storia nell’accompagnare viene da lontano…
Mia mamma era incinta e mio padre scelse il nome: “Cora”: in realtĂ lo aveva sentito in un film western ma a lui piaceva dire che avevo il nome di un amaro 🙂
Quando la passione dei miti greci mi ha preso mi son sempre chiesta perchè avessi il nome di Proserpina, la Persefone bambina…Â
Non mi ci sono mai sentita Kore, pur amando tantissimo il mio nome.
Eppure in ogni nome vi è un po’ di veritĂ .

Le esperienze di vita, professionali e non, la mia passione per gli altri, per chi la pensa diversamente, per chi magari viene considerato un po’ “folle”, mi ha sempre portato a guardare l’umanitĂ a 360′ con grandissimo interesse.
Ha esaltato sempre più la mia voglia di “stare accanto” a ciascuno, in qualsiasi fase della vita. per trovare la via migliore.
Anche grazie ai miei studi in pedagogia e nel mondo olistico, al mio amore sviscerato per Jung da una parte e l’apprezzamento per l’antroposofia dall’altra, ho imparato la profonditĂ , la ciclicitĂ , lo sviscerare le cose, andare sotto Madre Terra per cercare di comprenderle davvero.
La nascita dei miei bimbi mi ha poi regalato, non senza fatiche, nuove spinte di passione ed approfondimento nella trasformazione del femminile.
La trasformazione potente femminile che per me è nata prima dal parto, poi dalla separazione da mio marito, un evento doloroso ma che mi ha donato nuova spinta!
Quella potente trasformazione femminile che ogni donna può attivare in ogni momento di cambiamento, un po’ come quel jolly che esce dal mazzo: all’inizio non lo capisci ma poi ti permette mosse strepitose!
Per fortuna ho sempre goduto delle radici forti dell’ambiente naturale, del bosco dove vivo, di cui sono intrisa da quando ero bambina, un gran corollario.
Dico corollario ma in realtà so che è stata la Via Maestra.
E lì forse ho riconosciuto il mio nome: Cora.
Â
Oggi affianco le trasformazioni della vita con percorsi creati con e per te permettendoti di diventare una donna nuova e migliore partendo proprio da chi sei, illuminando il tuo cammino con una lampada e camminando a fianco a te.

La mia formazione
Dal 1999 ai 2012 lavoro a vario titolo (educatrtice e poi coordinatrice)Â in diversi settori sociali:
- Case alloggio ed assistenza domiciliare educativa per persone HIV positive ed AIDS.
- Case alloggio per persone con sofferenza mentale.
- Cooperative sociali che si occupano di famiglie e minori: qui lavoro come educatore in tutele minori, centri d’aggregazione, affiancamento educativo scolastico campi rom, progetti di prevenzione. Poi coordino diversi servizi.
Questi anni di lavoro mi permettono di ottenere una forte professionalitĂ di base.
Dal 2012 mi formo come doula ed investo sulla libera professione anche come pedagogista.
Dal 2013 mi occupo di colloqui pedagogici per famiglie, donne ed adolescenti e di consulenze domiciliari a fianco delle neomamme.
Nel 2016 mi formo come Assistente alla Comunicazione per la DisabilitĂ visiva ed affianco questa professione alle altre, portandomi nella profonditĂ del vedere in altri modi.
Nel 2017 fondo l’associazione Mi Diras Nur dove rimarrò in carica fino al 2022.
Qui mi occupo di eventi di formazione e divulgazione nelle scuole sull’educazione non violenta e l’educazione emotiva ed all’affettivitĂ .
Nel 2020 mi formo come Istruttore di Mindfulness ed arricchisco ulteriormente la mia professionalità , non utilizzerò mai la tecnica ma spunti che integro nel mio essere.
Inizio a collaborare come formatrice con realtĂ aziendali, associative e scolastiche.
Il 2020 è un anno di grande trasformazione, personale e professionale: creo la pedagogia trasformativa: percorsi per ascoltare, attivare ed accompagnare le donne nelle trasformazioni della vita.
La pedagogia trasformativa dalle mie rinnovate competenze, dalle mie esperienze personali e dall’amore per la natura.
Nel 2022 nasce “Magie di Luna, connetterci alla natura per sostenere l’altro” un percorso per professionisti della relazione d’aiuto.
Dal 2023 collaboro con AIPED (Associazione italiana Pedagogisti) come referente del Comitato Tecnico Scientifico.
Nel 2003 conseguo la laurea magistrale a pieni voti in “Scienze dell’educazione” presso l’UniversitĂ Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Nel 2012 divento Doula frequentando il corso dell’associazione EcoMondoDoula
Nel 2016 mi formo come Assistente alla Comunicazione per la DisabilitĂ visiva.
La mia formazione si arricchisce inoltre di altre competenze per affiancare il femminile e livello emotivo ed energetico:
- Nel 2013 ottengo la certificazione per attuare “Armonizzazione Globale delle Cicatrici da parto” con metodo D. Kanner
- Nel 2013 divengo “Consulente alla Pari in allattamento materno” formata da Grazia de Fiore
- Dal 2015 collaboro col progetto “Mi diras Nur”, di cui sono vice-presidente
- Nel 2014 partecipo alla Doula Summer School: “Spiritual awareness and enhacement of the mother during nayural labour and childbirth” con Valérie Dupin e “Doulas and Sprirituality” con Nicola Goodal
- Nel 2015 partecipo alla Doula Summer School: “donna, Doula, Dea” con Lara Ghiotto, Luisa Negrini e Rev. Doju D. Freire.
- Nel 2016 partecipo al seminario: “Mille ed un cerchio: la conduzione dei Gruppi” di Sara Cavallaro
- Nel 2016 ottengo la “Certificazione di Moon Mother Avanced” certificata da Miranda Gray
- Nel Giugno 2017 divento operatrice del Fertility Massage con Clare Spink
- Nel 2018 mi formo in “Massaggio Energetico Spirituale” di S. V. Govindan presso Spazio Darshanatura
- Nel 2018 partecipo al corso: “Garbabhyangam” con Barbara Fregnan
- Nel 2019 partecipo al seminario “Le piante, la Luna e l’intimo femminile” con Xilef Welner
- Nel 2019 partecipo al corso: “Balabhyangam: il massaggio al neonato” con Valentina Carnieli
- Nel 2019 partecipo alla Doula Summer School: “Piedi a terra, braccia lunghe e cuore grande” organizzato da Ass. Mondo Doula.
- Nel 2021 ottengo la certificazione “Istruttore di Mindfulness, Operatore Olistico Certificato” presso la Future Academy
- Nel 2021 partecipo con Mondo Doula al seminario: “La relazione con persone di culture ed aree geografiche diverse.
- Nel 2021 frequento il corso “Il magico potere degli Alberi”
- Nel 2023 partecipo al convegno AIPED: “La pedagogia e la difficile pratica di educare”.
- Nel 2023 ottengo la certificazione: “Premesse alla didattica ed all’educazione emotiva” di Artedo Networ, approvato MIUR.

Dicono di me
 Cristina
Consulenze e percorsi
I percorsi con Cora sono sempre per me un viaggio dentro, tocca corde profonde con delicatezza, lasciando spazio e tempo a quello che emerge.
A volte mi capita, dopo gli incontri con lei, di rimanere in silenzio, in ascolto di me con una sensazione di dolce piacere.
Â
 Cinzia
Doula e pedagogista
Ho conosciuto Cora quando nel mio corpo sentivo battere due cuori e tutto stava cambiando.
Avevo bisogno di essere accompagnata nella gravidanza con amore, rispetto ed un forte senso di radicamento che facevo fatica a trovare.
A lei racconti tutto velocemente, perchè non c’è giudizio ma solo accompagnamento verso la tua VeritĂ .
Ora mi sta aiutando a dare potere al mio sapere femminile.
Â
Â
 Francesca
Consulenze e percorsi
Volevo ringraziarti per questo percorso intrapreso insieme che ad oggi mi ha donato molta piĂą serenitĂ e pace interiore.
Molta della negativitĂ , rabbia e senso di colpa che mi hanno accompagnato come mamma, li ho lasciati andare.
Grazie infinite per avermi sostenuta!
Sei un tesoro prezioso per tantissime donne!
Â
Â
 Elisabetta
Pedagogia
Mi son rivolta a Cora in un periodo della mia vita in cui mi sentivo travolta da eventi che mi hanno destabilizzata, proprio quando credevo di aver trovato un equilibrio dopo la maternitĂ .
Con pazienza, delicatezza ed intuito, senza mai uscire dal suo ruolo di facilitatrice, mi ha aiutata a districare la matassa facendomi sentire meno difettosa di quello che credevo di essere.
Mi ha capita e sostenuta quando ho avuto bisogno e mi ha lasciato spiccare il volo appena mi son sentita pronta.
 Stefania
Consulenze e percorsi
La cosa che più mi piace di te è che lavori nel concreto e che si respira la vera attenzione e personalizzazione!
Â
Â
 Iry
Consulenze e percorsi
Cora ha una capacitĂ d’ascolto davvero unica e rara: ti fa sentire accolta e non giudicata, con empatia “magica”.
Altra qualità che ho molto apprezzato da subito è quel tocco di ironia che riesce a dosare come il sale da cucina: giusto un pizzico per sdrammatizzare.
Ad oggi posso confermare di sentirmi immensamente grata: Cora è riuscita a propormi degli strumenti di trasformazione, facendo in modo che li trovassi io.
Â
Â
 Anna
Percorsi
Ero persa e sono arrivati i sette incontri di trasformazione.
Un dolce e faticoso buttare vie maschere e ritrovarmi.
E tu eri lì.
Grazie Cora
Â
Chiara
Consulenze e percorsi
Di quei momenti ricordo l’accompagnamento. Ricordo di essere stata tenuta per mano da una persona che con l’altra mano mi ha offerto una lanterna, all’interno di uno spazio in cui mi sentivo al buio. E così son riuscita ad attraversare quel buio, fidandomi.
E ho trovato accoglienza, non giudizio e vie che mi hanno portata a scoprire che dentro di me c’è tutto quello di cui ho bisogno per stare bene.
Â
 Elisa
Doula, pedagogista e percorsi
Cora, che dire.. un incastro perfetto di parole, casualitĂ ed emozioni.
Delicata ma forte, dolce ma decisa.
Presenza silenziosa che ascolta e osserva per far parlare emozioni e vissuti.
Assettare ed accettare, per poi essere pronte.
Â
Â
Pami
Percorsi
Trasformazione!
Allora ho pensato a te, al tuo percorso..
Le trasformazioni possono essere o veloci o avere bisogno di tempo.
La mia lenta trasformazione prosegue.
Secondo i ritmi miei, dei miei bimbi e di tutto quello che mi sta attorno.
Ti voglio bene.
 Giorgia
Consulenze e percorsi
Credo che la frase che piĂą ho pronunciato nelle consulenze con Cora sia stata: “Devo rifletterci…”.
Perchè lei fa questo, regge uno specchio che mi riflette e fa riflettere.
Â
Dicono di me
Ero persa e sono arrivati i sette incontri di trasformazione.
Un dolce e faticoso buttare vie maschere e ritrovarmi.
E tu eri lì.
Grazie Cora
Anna
Credo che la frase che piĂą ho pronunciato nelle consulenze con Cora sia stata: "Devo rifletterci...".
Perchè lei fa questo, regge uno specchio che mi riflette e fa riflettere.
Giorgia
Mi son rivolta a Cora in un periodo della mia vita in cui mi sentivo travolta da eventi che mi hanno destabilizzata, proprio quando credevo di aver trovato un equilibrio dopo la maternitĂ .
Con pazienza, delicatezza ed intuito, senza mai uscire dal suo ruolo di facilitatrice, mi ha aiutata a districare la matassa facendomi sentire meno difettosa di quello che credevo di essere.
Mi ha capita e sostenuta quando ho avuto bisogno e mi ha lasciato spiccare il volo appena mi son sentita pronta.
Elisabetta