Oggi non si parla più di educazione alla sessualità, prima si è virato verso l’affettività, poi basta. I nostri figli nelle scuole incontrano “esperti” magari…
Punire chi?E per cosa? La punizione come “metodo educativo correttivo” verso i figli, gli alunni o, celatamente, verso noi stessi è insito nelle stelle. Già,…
Quanto ci permettiamo, nel mondo d’oggi, che una regressione sia fisiologica? Una compagna alleata del processo di crescita, sia per adulti che per piccini. Ci…
Di cerchi, o “circle time” di complementarietà ed accoglienza. “Circle time” si usa dire nelle scienze sociali. Il tempo del cerchio, tempo di pausa in cui…
Ieri, come ogni primo venerdì di febbraio da una decina d’anni, è stata la giornata dei calzini spaiati.Un momento dedicato all’inclusione, all’educazione alla diversità ed…
Dietro ad ogni mamma c’è sempre una (gran) donna E dietro ad ogni papà, c’è sempre un (grande) uomo. Questa è un’affermazione semplice, magari “forte”…
In un mondo veloce, dove non ci si può fermare, dove il sapere viene venduto in soldoni, dove siamo davvero come persone? A cosa servono…
Ciao! Inauguriamo questo blog con un articolo che aiuti a dare confini chiari sulla mia professione ma anche su quella dei colleghi che come me…